
Scheda
Mette in comunicazione via Farini con le vie Giovanni Massei, de' Foscherari e Pier Gabriele Goidanich.
Delib. cons. 17 dicembre 1962.
La Galleria Cavour, spazio coperto di recente creazione, occupa lo spazio che fu del tratto da ovest a est del vicolo della Scimmia (il cui tratto da nord a sud è oggi la via Giovanni Massei, alla cui scheda si rimanda), ma non solo: la galleria ha sbocco su via Farini, cosa che il vicolo della Scimmia non aveva. La piazzetta della Scimmia, su cui il vicolo finiva, è al di fuori della attuale Galleria Cavour, ed è in parte compresa nella via Pier Gabriele Goidanich.
La piazzetta della Scimmia era nota in antichità anche come Corte dei Bulgari.
Esisteva nei paraggi un vicolo (scomparso) noto come Bocca di Ragno o Cul di Ragno.
Del vicolo scomparso è rimasta l'imboccatura, chiusa con portone, al numero 16 di via Farini.
Bocca di Ragno finiva sul lato meridionale della piazzetta della Scimmia.
Luoghi

Spirito Santo
Vicolo Spirito Santo

Bocca di Ragno
Bocca di Ragno (vicolo scomparso)

Farini, Luigi Carlo
via Farini

Foscherari, de'
via de' Foscherari

Goidànich, Pier Gabriele
Via Pier Gabriele Goidànich

Massei, Giovanni
Via Giovanni Massei
