Cavedagna Olindo

Cavedagna Olindo

6 Settembre 1908 - 3 Settembre 1944

Note sintetiche

Titolo di studio: Licenza elementare
Causa della morte: Esecuzione
Occupazione: Falegname

Riconoscimenti

  • Partigiana/o ( 2 marzo 1944 - 3 settembre 1944)

Scheda

Olindo Cavedagna, da Elmo e Anna Guernelli; nato il 6 settembre 1908 a Castel Maggiore; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Falegname.
Militò a Castel Maggiore nel battaglione Cirillo della 4a brigata Venturoli Garibaldi. Venne fucilato a Bondanello (Castel Maggiore) il 3 settembre 1944, insieme al fratello Antonio.
Riconosciuto partigiano dal 2 marzo 1944 al 3 settembre 1944.

Note

E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Persone

Multimedia
Eccidio di Bondanello
Eccidio di Bondanello

Intervista a Carlo Garulli - Sindaco di Castel Maggiore dal 1956 al 1970

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB