Salta al contenuto principale Skip to footer content

Castello e borgo di Serravalle

Di rilevanza storica

Schede

Il vecchio borgo medievale di Castello di Serravalle domina il territorio comunale dall'alto di un crinale. Il territorio circostante il paese è costituito prevalentemente da zone collinari pedemontane e zone montuose. Nel 1227, Serravalle si costituì ufficialmente come Comune e per la sua posizione strategica e per la sua fiorente economia agricola, venne sempre conteso tra i due centri più importanti. Dopo numerose battaglie, Bologna assunse il controllo di Serravalle e, di conseguenza, della valle del Samoggia e di quella del Panaro. Nel borgo in posizione sopraelevata è presente la neoromanica chiesetta di San Pietro. Il castello ebbe diverse vicissitudini. Dal XIV° secolo all'Ottocento appartenne alla nobile famiglia Boccadiferro non senza essere passato ai Visconti. Tutto il complesso -come ovvio- subì nel tempo vari rifacimenti e aggiustamenti: nel 1304 venne eretto il Cassero che è tutt’ora l’accesso principale al castello e si presenta come una torre senza coperto. Questo perché dall’alto dei camminamenti e dei merli i soldati potessero controllare il passaggio di cose e persone. 

Nel borgo è presente un rilievo che raffigura il Capitano di Serravalle (Jacobinus de Sancto Laurentio in Colina). Un tempo era murato nella casa comunale che lo stesso capitano aveva fatto costruire nel 1235. Quando venne fotografato da Luigi Fantini nel 1967 si trovava nel Palazzo Ranuzzi del Borgo di Serravalle. Sotto era posta una lapide realizzata in arenaria e misura mm. 340x490. Il testo recita: "ANNO DOMINI MILLESIMO CCXXXV INDICTIONE VIII. HEC EST DOMUS COMUNIS QUAM FECIT FIERI DOMINUS JACOBINUS DE SANCTO LAURENTIO IN COLINA CAPITANEUS SERRAVALLIS". Il bassorilievo con un personaggio che regge una chiave dietro una finestra si trova a piano terra, nel lato interno del grande portale al piano terreno della torre. Raffigura il custode con la chiave della rocca. Luigi Fantini annota nel 1961 che "malgrado l'aspetto molto arcaico, questa scultura non può essere anteriore al secolo XIII".

In collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna