Castel del Rio, (BO)

Castel del Rio, (BO)

1943 | 1945

Scheda

Durante i mesi dell'occupazione tedesca e della vita della RSI, la popolazione e i partigiani alidosiani, legarono la loro storia al Monte Faggiola (alto m 1.031 s.l.m.) dominante il territorio compreso fra le strade di valico della Montanara e dei Mandrioli e collocato in terra toscana, al confine sud di Castel del Rio. A Cortecchio, ai piedi del monte, il 4 gennaio 1944, nel rustico denominato "l'Albergo", si insediarono 24 uomini, comandati da Giovanni Nardi "Caio", che diedero inizio all'attività partigiana nella zona e che furono il germe della futura 4a Brigata "Garibaldi" che, dal luglio 1944, diverrà la 36a Brigata. Per stroncare sul nascere quel gruppo di "guerriglieri", il 20 febbraio 1944 ingenti forze nazifasciste l'attaccarono di sorpresa, infliggendo la perdita di 4 uomini. Coloro che si salvarono, con una disperata sortita che costò al nemico la morte di un sottufficiale e 2 feriti, si trasferirono sul Monte Falterona, unendosi alle formazioni romagnole là già insediate. Sul Faggiola, nei mesi successivi, i partigiani tornarono molto più numerosi e ben organizzati, e vi sostarono a lungo; loro basi d'appoggio sorsero e si svilupparono nei comuni circostanti, compreso Castel del Rio. Dall'inizio del 1944 a Castel del Rio fu in vigore il coprifuoco ed il paese fu in balia della GNR e dei tedeschi, ma, contemporaneamente, esteso, solidale e crescente fu anche l'appoggio popolare ai partigiani. Dalle basi site nel comune, essi partirono per numerose imprese oltre il perimetro comunale essendo vastissimo il territorio delle operazioni della [4a e poi] 36a Brigata. Questa formazione, infatti, oltre che in Castel del Rio e nei vicini comuni del bolognese, operò nei seguenti comuni della Toscana e della Romagna (e sui monti e nelle località indicate accanto): a Brisighella (a Ca' di Malanca, a Fognano, a S. Maria di Purocielo), a Casola Valsenio (a Monte Carnevale, a Monte Battaglia), a Faenza, a Firenzuola (a Moscheta, a Pietramala, a Monte La Fine, a Casetta di Tiara, a Rifredo), a Marradi, a Palazzuolo di Romagna (Palazzuolo sul Senio), a Scarperia (a Capanna Marcone), ecc.

Qui di seguito ci limitiamo a segnalare i fatti più rilevanti accaduti nel comune. Il 20 aprile 1944, a Castel del Rio, fu arrestato l'anziano antifascista locale Giuseppe Baroncini, che fu inviato a S. Giovanni in Monte a Bologna e che sarà liberato dal carcere dai partigiani della 7a Brigata GAP il 9 agosto. Il 29 maggio 1944 il Commissario prefettizio di Castel del Rio, su istigazione del segretario del fascio locale e senza alcun motivo per una tale misura di ritorsione, impose a tutti gli uomini dai 16 ai 30 anni (delle classi dal 1914 al 1927) di presentarsi al comando germanico minacciando, altrimenti, "misure di rappresaglia nei vostri riguardi e dei familiari". Esclusi gli addetti ad industrie belliche, gli esentati e i fascisti ed altri che godevano di protezione e molti che non si presentarono o che sfuggirono ai controlli, 47 uomini e giovanotti furono condotti nel campo di Fossoli (Carpi) e, nel luglio, inviati in campi di concentramento in Germania (alcuni a Mauthausen e altri a Dachau) da dove tre non tornarono più. A fine agosto 1944, un giorno, verso sera, due compagnie partigiane occuparono il paese, aprirono il magazzino del grano portato all'ammasso e distribuirono alla popolazione locale all'incirca 200 quintali di grano. Invasero la casa del fascio, ne asportarono i documenti, ne distrussero l'arredamento e fecero saltare il centralino telefonico. Nel frattempo venne data un'energica lezione a diversi fascisti locali. Dopo due ore d'occupazione, al sopraggiungere di un'autocolonna tedesca, la pattuglia che teneva bloccata la strada aprì il fuoco uccidendo due soldati e ne ferì altri. I partigiani ripiegarono in ordine e l'autocolonna tedesca, che era scortata da autoblinde, sparò all'impazzata per parecchie ore. L'8 settembre 1944, nei pressi di Ca' di Guzzo, i partigiani attaccarono una pattuglia tedesca mettendola in fuga e il 23 successivo a Giugnola catturarono 14 tedeschi. A seguito dei fatti anzidetti e per l'avvicinarsi del fronte, la popolazione civile sfollò verso le campagne. Il 26 settembre un gruppo di partigiani della 62a Brigata venne attaccato dai tedeschi ai Casoni di Romagna in Casalfiumanese (v.). Una compagnia della 36a Brigata da Ca' di Guzzo andò in loro soccorso, sotto un intenso fuoco di mortai. Osservando il ritorno dei partigiani, i tedeschi riuscirono ad individuare la casa da cui erano partiti. Alle 0,30 del 27, una pattuglia tedesca, guidata da elementi fascisti, favorita dalla nebbia, giunse di sorpresa a Ca' di Guzzo. I partigiani riuscirono ad organizzare la difesa. Poco dopo, un battaglione di SS circondò la casa e iniziò a colpirla con mortai di vario calibro ad ondate successive, intercalate da tentativi d'assalto. La reazione dei partigiani, con armi a mitraglia e bombe a mano, respinse tre attacchi, scatenatisi sotto una violenta pioggia. Un piccolo reparto della 62a Brigata, giunse nei pressi del luogo del duro scontro, tentò di raggiungere il casolare accerchiato, senza però riuscirvi. Altri reparti tedeschi si aggiunsero ai primi, intensificando il combattimento. Venendo a scarseggiare le munizioni, mentre alcuni partigiani erano già fuori combattimento, attorno alle ore 9, fu attuata una sortita in due gruppi. Alcuni non riuscirono a superare il muro di fuoco, ma i più si posero in salvo. Gianni Palmieri, universitario della Facoltà di medicina, volle restare dentro la casa accanto ai feriti e con i compagni feriti venne catturato e poi trucidato dai tedeschi. Ai partigiani lo scontro costò la perdita di 24 uomini, ma molto più consistenti furono le perdite nemiche. Il 27 settembre avvenne pacificamente la liberazione di Castel del Rio da parte delle truppe alleate. Per la gestione della cosa pubblica il Governatore Militare Alleato, sentito il parere del CLN, nominò amministratori provvisori: in un primo tempo Giuseppe Baroncini, poi, il 1° novembre 1944, Giorgio Vacchi Suzzi, che si dimise il 15 gennaio 1945, e infine, dal 17 gennaio, Medardo Morara. Per tutta la durata dell'inverno e fino alla liberazione, Castel del Rio rimase occupata dagli Alleati quale retrovia del fronte attestato sulla linea Casola Valsenio-Fontanelice. In territorio alidosiano combatterono le forze armate della nuova Italia, i volontari dei Gruppi di combattimento "Folgore", "S. Marco" e "Nembo".

Fonte: L. Arbizzani, Antifascismo e lotta di Liberazione nel Bolognese, Comune per Comune, Bologna, ANPI, 1998 

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Organizzazioni

Persone

Sono nati in questo luogo

138 biografie:

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0-9 TUTTI

Morti in questo luogo

Miscia

Miscia

Castel del Rio, (BO), 28 Settembre 1944

Risiedevano in questo luogo

Documenti
Campo di Fossoli
Tipo: PDF Dimensione: 35.12 Kb

Nazario Sauro Onofri, Il Campo di concentramento di Fossoli

Antifascismo e lotta di Liberazione
Tipo: PDF Dimensione: 17.01 Mb

Luigi Arbizzani, Antifascismo e lotta di Liberazione nel bolognese Comune per Comune, Bologna, ANPI, 1998

Apri mappa