1891 - 2 luglio 1918
Note sintetiche
Onorificenze
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Casalini Alfonso, da Bologna, sergente I reggimento granatieri, n. 69609 matricola.
Capo mitragliere, portava arditamente la sua arma ove maggiore era il pericolo, e con grande coraggio batteva da un punto scoperto un nido di mitragliatrici avversarie, finchè trovava morte gloriosa sul campo.
Basso Piave, 2 luglio 1918.
Bollettino ufficiale 1920, N. 21, pag.1101 - Promozione per Merito di Guerra
Dagli articoli di giornale risulta aver ottenuto la promozione a sergente per merito nella ritirata di Caporetto.
Scheda
Alfonso Casalini, (Medaglia d'Argento al Valore), di Luigi, sergente nel 1 reggimento Granatieri, nato ad Anzola Emilia nel 1891, dimorante a San Nicolò di Villola, morto per ferite a Casa Bosco il 2 luglio 1918, sepolto nel cimitero di Capo Sile. Contadino. Celibe.
Note
Dagli articoli di giornale risulta aver ottenuto la promozione a sergente per merito nella ritirata di Caporetto.
Scatenatasi in giugno la Battagalia del Solstizio, la brigata di Casalini è impiegata per una irruzione sulla riva sinistra del Piave Vecchio a Capo Sile, zona dove troverà la morte.
Ha fatto parte di

Granatieri di Sardegna, 1° e 2° reggimento Esercito italiano
Sergente
Opere
Eventi
