Campo ex Fanciulli - Campo delle palme

Campo ex Fanciulli - Campo delle palme

Scheda

Le due aree sono interessate da memorie e monumenti di recente realizzazione, in gran parte eseguiti tra gli anni '70 e '90 del XX secolo. Ambedue sono spazi di 'risulta' della Certosa. Il Campo delle Palme viene eseguito negli anni '20-'30 ed ospita al centro un'area di sepolture a terra. Il Campo ex-fanciulli è interamente occupato da cripte di famiglia, in cui sono stati chiamati ad operare scultori quali Enzo Pasqualini, Marco Marchesini, Gianni Imbellone. Tra le persone che vi riposano si segnalano Mariele Ventre (1939-1994), e per alcuni anni Franco Bonvicini 'Bonvi' (1941-1995).

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Opere

Persone

Multimedia
La Certosa di Bologna | Una porta sull'infinito
La Certosa di Bologna | Una porta sull'infinito

Alla scoperta del cimitero di Bologna, il più grande complesso monumentale della città. A cura di Museo del Risorgimento Bologna con la partecipazione di Associazione 8cento. Con il contributo dell'IBC Regione Emilia-Romagna e di Bologna Servizi Cimiteriali. Realizzato da WildLab Multimedia.

Documenti
Mappa turistica della Certosa
Tipo: PDF Dimensione: 1.09 Mb

Scarica la mappa della Certosa di Bologna in formato pdf. Monumenti, persone illustri, orari di apertura.

Cenni storici della Certosa di Bologna
Tipo: PDF Dimensione: 15.78 Mb

Augusto Bastelli, Cenni storici della Certosa di Bologna, Tipografia Luigi Parma, 1934. Copia con annotazioni ed appunti autografi dell'autore. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Apri mappa