Callegari Luigi

Callegari Luigi detto/a Cichin

1 giugno 1908 - 13 settembre 1945

Note sintetiche

Titolo di studio: Terza elementare
Causa della morte: Malattia
Occupazione: Operaio/a

Riconoscimenti

  • Partigiana/o (12 settembre 1944 - 21 aprile 1945)

Scheda

Luigi Callegari, «Cichin», da Antonio e Gisella Tosatto; nato l' 1/6/1908 a Vigonza (PD). Nel 1943 residente a Castenaso 3a elementare. Operaio al polverificio Baschieri e Pellagri.
Prestò servizio militare in fanteria a Rimini dal 2 novembre 1942 all' 8 settembre 1943.
Militò nel battaglione Pasquali della 4a brigata Venturoli Garibaldi con funzioni di addetto ai rifornimenti.
Catturato, fu recluso nel carcerè di San Giovanni in Monte e poi deportato a Mauthausen (Austria) il 22 novembre 1944. Rientrò in Italia il 29/6/45 e morì all'ospedale Putti di Bologna il 13 settembre 1945.
Riconosciuto partigiano dal 12 settembre 1944 alla Liberazione.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Luoghi

Bibliografia
Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919- 1945)
Albertazzi A., Arbizzani L., Onofri N.S.
1985 Bologna ISB