1790 - 1825
Caillard Francesca detto/a Fannì
Note sintetiche
Scheda
Francesca Caillard (Parigi, 1790 - Bologna, 1825), soprano dilettante, era la moglie Diego Peñalver y Cárdenas (L’Avana, 1776 - Bologna, 1830). Anche pianista (nell’accademia del 25 gennaio 1811), la recensione del concerto (Il Redattore del Reno, 29 genn. 1811) dice che "con somma maestria n’espresse col suono le più recondite difficoltà, che moltissima lode seppe a sé non meno che al valoroso maestro procacciare". Nell’accademia del 10 marzo 1811 cantò un rondò di Nicolini, e "tanto piacque che se ne desiderò una replica, e benché altra volta piacesse in bocca del signor Velluti, minore però non è stata la piacevole sensazione che ne ha destato la voce di madamigella Caillard" (Il Redattore del Reno 12 marzo 1811). Fu animatrice di un salotto culturale frequentato Cornelia Rossi Martinetti e da Gioacchino Rossini che grazie a loro conobbe Paganini e che scrisse per Fannì un'opera. Lorenzo Bartolini eseguì i ritratti di Francesca e del marito, ora conservati al Collegio di Spagna di Bologna.
Bibliografia: 'Un mondo di musica: concerti alla Società del Casino nel primo Ottocento', a cura di Maria Chiara Mazzi, Bollettino del Museo del Risorgimento di Bologna, 2014.
Eventi

La Societa' del Casino
Dalla seconda meta' del Settecento fino ai giorni nostri

Il triennio giacobino e l'età napoleonica a Bologna
19 giugno 1796 | 8 maggio 1814

Bologna in scena: musica, teatro, cinema
1796 | 1945

Luoghi
Persone

Bartolini Lorenzo
Firenze, 20 Gennaio 1850

Rossi Martinetti Cornelia
Bologna, 1867
