Braina, della

Braina, della

Via della Braina

Scheda

Da via Rialto a via de' Coltelli.
Prima documentazione dell'odonimo: 1486 (Braina di Santa Giuliana).


Anticamente conosciuta dal XVI secolo come Braina di Fiaccalcollo.
Questo odonimo fu ufficializzato dalla riforma napolonica del 1801 e semplificato dalla riforma successiva (quella del 1873-78) in via della Braina.

Nel XV secolo questa via fu chiamata Braina di Santa Giuliana, ma non si conosce la ragione di tale attribuzione.
Fiaccalcollo o Fiaccacollo invece era l’antico nome di via Rialto, da cui la nostra via si dirama e Braina era una denominazione abbastanza comune nella Bologna antica, indicante zone aperte e campestri.

link al sito Origine di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Bibliografia
Cose notabili della città di Bologna ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati
Guidicini G.
1868 Bologna
Nomi delle strade, vie, borghi, et vicoli, che sono nella citta di Bologna
Giovanni Niccolò Pasquali Alidosi
1624 Bologna
Nomi et cognomi di tutte le strade, contrade et borghi di Bologna
Giovanni Zanti
1583 Bologna Rist. anast Bologna : Grafis
Origine di Bologna (www.originebologna.com)
Carlo Pelagalli
2015 Bologna Sito web
Apri mappa