Bottrigari (Boltrigari) Bonetti Rosina

Bottrigari (Boltrigari) Bonetti Rosina

Documentata 1831 - [?]

Note sintetiche

Scheda

Rosina Bottrigari (Boltrigari) Bonetti (179?- 186?), soprano. Ottenne sempre critiche benevoli cantando spesso a fianco di grandi interpreti. "Nel disordine di discordanti voci, e continuate stonature seppe sola sostenersi, ottenendo dal pubblico e chiamate sulla scena e replicali applausi. Questa attrice giustificò pienamente l’opinione che si era fatta nella Norma ed infatti non è poco merito l’aver dovuto supplire nei pezzi concertati anche agli altri cantabili" (Teatri Arti e Letteratura 13 gennaio 1831).

Testo tratto da 'Un mondo di musica: concerti alla Società del Casino nel primo Ottocento', a cura di Maria Chiara Mazzi, Bollettino del Museo del Risorgimento di Bologna, 2014.

Leggi tutto

Eventi

Luoghi

Multimedia
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Documenti
Spasso con Rossini (A)
Tipo: PDF Dimensione: 4.72 Mb

A spasso con Rossini, un percorso urbano dedicato a Gioacchino Rossini (1792 – 1868), che vive  a Bologna dal 1799 al 1851, lasciando molte tracce della propria permanenza.

Bologna Città della Musica
Tipo: PDF Dimensione: 458.72 Kb

Bologna vanta una tradizione musicale così ricca da aver meritato la nomina dell’Unesco a Città Creativa della Musica, prestigioso riconoscimento che si fonda sulle eccellenze del passato e sulla ricchezza delle proposte del presente.