13 ottobre 1910 - [?]
Note sintetiche
Riconoscimenti
- Partigiana/o ( 9 settembre 1943 - 21 aprile 1945)
Scheda
Giovanni Bottonelli, «Gianni, rag. Gino Terzi», da Natale e Olga Fanti; nato il 13 ottobre 1910 a Bologna; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Cementista. Membro del PCI, fu arrestato a Bologna l'1 dicembre 1937 a seguito della vasta attività svolta dal partito all'interno dei sindacati fascisti e all'università. Con sentenza del 2 settembre 1938 venne deferito al Tribunale speciale che, il 22 novembre 1938, lo condannò a 16 anni di carcere per costituzione del PCI, appartenenza allo stesso e propaganda.
Liberato dal carcere di Fossano (CN) il 24 agosto 1943, nell'ottobre successivo fu nominato responsabile della sezione comunista attiva nel centro di Bologna.
Entrò quindi a far parte della segreteria della federazione bolognese e divenne responsabile del lavoro di stampa e propaganda dall'aprile 1944 a seguito degli arresti di Dalife Mazza e di Agostino Ottani.
Il fratello Medardo cadde nella Resistenza. Membro del comando provinciale delle SAP, fu riconosciuto partigiano col grado di maggiore nel battaglione Tolomelli della 2a brigata Paolo Garibaldi dal 9 settembre 1943 alla Liberazione.
Il suo nome è stato dato a una strada di Bologna e a una di Marzabotto. Testimonianza in RB2. [B]
Ha fatto parte di

2a Brigata Garibaldi Paolo Brigata partigiana
Partigiana/o

Lotta (La) Giornali e riviste

Partito comunista italiano (PCI) Partito politico

Unità (L') - Edizione clandestina emiliana Giornali e riviste
Persone
