1895 - 11 agosto 1916
Note sintetiche
Onorificenze
- Croce di Guerra al Valor Militare
Al momento, non è stata reperita la motivazione ufficiale per il conferimento dell'onorificenza.
Scheda
Eliseo (Alberto) Bianchi, (Croce di guerra), di Antonio, caporale nel 150mo reggimento Fanteria, 4 sezione mitraglieri, nato a Molinella nel 1895, dimorante a Bologna, morto per ferite a Gorizia l’11 agosto 1916, sepolto nel cimitero di Quota 100. Avventizio ferroviario. Celibe.
Note
Durante la VI battaglia dell'Isonzo, il 150° fanteria di Bianchi aveva l'ordine di difendere la testa di ponte di Salcano, poco a nord di Gorizia, abbandonata dagli austriaci il giorno 9 agosto 1916. Il cimitero di quota 100 era, probabilmente, nelle vicinanze del paese di Podgora.
Opere
Eventi
