Bertoloni, Antonio

Bertoloni, Antonio

Via Antonio Bertoloni

Scheda

Da via delle Belle Arti a via Irnerio.
Prima documentazione dell'odonimo: 1927.


Quando ancora non c'era via Irnerio, questa via andava dal Borgo della Paglia (oggi via delle Belle Arti) a via San Marino (scomparsa con la creazione di via Irnerio).
Il suo nome, fin dal XVI secolo era Case Nuove, a cui veniva spesso aggiunto del Borgo della Paglia per distinguerla da altre vie chiamate Case Nuove in Bologna.
Pare che nel XVII secolo questa via venisse chiamata anche via delle Nespole.
Come riportato da alcuni antichi storici, è probabile che la possibile ragione dell'odonimo Case Nuove fosse dovuta alla costruzione, su volere dei Bentivoglio dominanti, di alcune case per i loro uomini d’arme.
Via Case Nuove fu ribattezzata via dell'Orto Botanico con la riforma toponomastica del 1873/78, odonimo motivato dalla vicinanza dell'Orto Botanico. Nel 1927 infine la via venne dedicata al botanico Antonio Bertoloni.

link al sito Origine di Bologna

Leggi tutto

Luoghi

Eventi

Persone

Bibliografia
Cose notabili della città di Bologna ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati
Guidicini G.
1868 Bologna
Nomi delle strade, vie, borghi, et vicoli, che sono nella citta di Bologna
Giovanni Niccolò Pasquali Alidosi
1624 Bologna
Nomi et cognomi di tutte le strade, contrade et borghi di Bologna
Giovanni Zanti
1583 Bologna Rist. anast Bologna : Grafis
Origine di Bologna (www.originebologna.com)
Carlo Pelagalli
2015 Bologna Sito web
Origine di Bologna. Mappa di Bologna
Costantino Aretusi
1636 Bologna
Origine di tutte le strade, sotterranei e luoghi riguardevoli della citta di Bologna
Ciro Lasarolla [i.e. Carlo Salaroli]
1743 Bologna
Apri mappa