1888 - 21 ottobre 1915
Note sintetiche
Scheda
Bergami Ottavio, di Napoleone, soldato nel 35mo reggimento Fanteria, Brigata "Pistoia", nato a San Pietro in Casale nel 1888, dimorante a San Pietro in Casale, morto per ferite al Podgora il 21 ottobre 1915, sepolto nel cimitero del Podgora. Impiegato. Celibe. La Brigata "Pistoia", dalla metà del 1915, venne affidato l'attacco al Podgora. Nel corso della Terza battaglia dell'Isonzo (18 ottobre-4 novembre), Bergami Ottavio fu ferito durante i combattimenti e morì (tratto da "Brigate di Fanteria", a cura del Ministero della Guerra, 1928). Dal Giornale del mattino, 9 novembre 1915 - 'Il primo impiegato del Dazio caduto sul campo dell'onore': Giovane intelligente, buono, scrupoloso nell'adempimento dei propri doveri d'ufficio, si da meritare la stima dei superiori e la benevolenza dei colleghi. Al richiamo della sua classe, partì esultante di gioia per la fede incrollabile che nutriva nei più alti destini della Patria e con fierezza d'animo e con orgoglio di italiano rifiutò ogni ulteriore pratica intesa a destinarlo ad un servizio logistico: volle e fermamente volle rimanere quale semplice soldato al suo posto di combattente.
Ha fatto parte di

Fanteria - 35° e 36° reggimento, brigata Pistoia Esercito italiano
Soldato
Opere
Eventi

3° battaglia dell'Isonzo
18 ottobre - 4 novembre 1915
Luoghi

Bologna nella Grande Guerra
1914 | 1919


Palazzo d'Accursio
Bologna
