Beau | Fabbrica pellami e guanti

Beau | Fabbrica pellami e guanti

1821

Scheda

La 'Fabbrica guanti in pelle' Beau di Bologna viene fondata da Cesare Beau nel 1821. Nel 1888 il figlio Augusto Beau (nato il 24 dicembre 1862), risulta il titolare di due aziende intestate alla famiglia: la Fabbrica di guanti Gabriele Beau e la Concia di pellami Cesare Beau. Il negozio al pubblico era collocato in via Rizzoli 4, ma risultano avere sede anche in via Alessandrini 21. Nelle pubblicità si fregiavano di essere fornitori di "S. M. la Regina d'Italia" ed inoltre di avere ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui due medaglie di bronzo all'Esposizione di Firenze del 1861 (confezione guanti e lavorazione pellami) e la medaglia di bronzo all'Esposizione di Parigi del 1867 (guanti e pellami). A Firenze le loro pelli scamosciate di vari colori vengono considerate "di una bontà superlativa" e viene segnalata particolarmente una serie di guanti bianchi in pelle di bufalo ad uso militare. Partecipano all'Esposizione Agraria ed Industriale di Bologna del 1870. Nella Guida commerciale di Bologna del 1872 nel Mercato di mezzo agli Stelloni risulta attiva la ditta Gabriele Beau di guanti in pelle. In occasione dell'Esposizione Emiliana 1888 si segnalano per il loro chiosco del tutto particolare, interamente rivestito in cuoio su disegno di Augusto Sezanne. Alla morte di Cesare Beau la famiglia nel 1874 commissiona allo scultore Salvino Salvini il suo monumento funerario, mentre ad Augusto Sezanne viene richiesto verso la fine dell'Ottocento un disegno per una loro pubblicità.

Leggi tutto

Opere

Eventi

Persone

Documenti
Guida artistica commerciale industriale
Tipo: PDF Dimensione: 3.03 Mb

Guida artistica, commerciale ed industriale per l'interno della città di Bologna; anno settimo, Bologna, Società Tipografica dei Compositori, 1872. Collezione privata.

Industria e commercio in Bologna
Tipo: PDF Dimensione: 1,001.40 Kb

L'Industria ed il commercio in Bologna. Da 'Margherita - Strenna per l'anno 1878 compilata da Carlo Bolognesi di Bologna'. Collezione privata. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Expo Bologna 1888
Tipo: PDF Dimensione: 1.83 Mb

Benedetta Basevi, Mirko Nottoli (a cura di), "Expo Bologna 1888, L'Esposizione Emiliana nei documenti delle Collezioni D'Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna", Bologna, BUP, 2015.

Apri mappa