lapide
Scheda
QUI A DI' VIII AGOSTO MDCCCXXXXIX
UGO BASSI
CITTADINO ITALIANO E SACERDOTE DI CRISTO
CADEVA
FUCILATO DALLE MILIZIA DELL'IMPERATORE AUSTRIACO
PER SENTENZA
DELLA FAZIONE SIGNOREGGIANTE NEL NOME
DEL PONTEFICE ROMANO
Via P. de Coubertin, arco 67. Anno di posa 1868.
La lapide sorge in corrispondenza del luogo in cui l'8 agosto 1849 il padre barnabita fu fucilato assieme all'ufficiale milanese Giovanni Livraghi, tra gli archi 66/68 del portico che conduce alla Certosa. Essa fu eretta nel 1868 su impulso di Pilade Campagnoli, che richiese a tal proposito un'epigrafe a Giosuè Carducci.
Bibliografia: Monumenti tricolori: sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia e Romagna, a cura di O. Piraccini, Bologna, Compositori, 2012, p. 219.
Eventi

Sepoltura e traslazione di Ugo Bassi e Giovanni Livraghi
8 Agosto 1849

Luoghi

Bassi, Ugo
via Ugo Bassi

De Coubertin, Pietro
via Pietro de Coubertin

Opere

Livraghi Giovanni
lapide



Persone
