Scheda
"Fin dall'inizio delle ostilità Bassano fu dichiarata zona di guerra e tale rimase per tutta la durata del conflitto. Di conseguenza tutte le attività economiche e sociali rimasero pressoché paralizzate, soprattutto a partire dal 1916.
Dopo la sconfitta di Caporetto la città si trovò improvvisamente in prima linea, per cui le autorità civili e militari decisero lo sgombero di tutti gli abitanti: in soli tre giorni, alla fine di dicembre 1917, se ne andarono almeno 7000 persone. Al termine del conflitto si contarono 30 incursioni aeree con 527 bombe sganciate, 330 morti, quasi tutti militari, e 250 case distrutte o danneggiate."
Portale civico di Bassano del Grappa
Persone

Achiluzzi Giuseppe
Bassano del Grappa (VI), 18 novembre 1918

Badiali Filippo
Provincia di Venezia, 24 dicembre 1917

Bortolotti Giuseppe
Bassano del Grappa (VI), 18 dicembre 1917
Dall'Alpi Lorenzo
Bassano del Grappa (VI), 20 ottobre 1918

Giuliani Umberto
Ambulanza Chirurgica, 26 maggio 1918

Mazzetti Enrico
Bainsizza (Slovenia), 25 giugno 1916
Sono nati in questo luogo

Bortignoni Giuseppe
1936
Morti in questo luogo

Achiluzzi Giuseppe
Bassano del Grappa (VI), 18 novembre 1918

Albisetti Amedeo Erminio
Bassano del Grappa (VI), 21 gennaio 1918

Battistini Attilio
Bassano del Grappa (VI), 26 dicembre 1917

Benni Giuseppe
Bassano del Grappa (VI), 21 gennaio 1918

Bordina Guido
Bassano del Grappa (VI), 7 dicembre 1918

Bortolotti Giuseppe
Bassano del Grappa (VI), 18 dicembre 1917

Capretta Raffaele
Bassano del Grappa (VI), 19 settembre 1916

Carloni Oreste
Bassano del Grappa (VI), 25 dicembre 1917

Cremonini Arturo
Bassano del Grappa (VI), 2 dicembre 1918
Dall'Alpi Lorenzo
Bassano del Grappa (VI), 20 ottobre 1918

Degli Esposti Giulio
Bassano del Grappa (VI), 25 giugno 1918

Fiori Giovanni
Bassano del Grappa (VI), 24 giugno 1917

Genzi Alfredo
Bassano del Grappa (VI), 19 agosto 1918

Govoni Natale
Bassano del Grappa (VI), 16 ottobre 1918

Guccini Cesare
Bassano del Grappa (VI), 28 settembre 1918

Leoni Carlo
Bassano del Grappa (VI), 15 gennaio 1918

Resca Argio
Bassano del Grappa (VI), 30 ottobre 1918
