Argentesi Orlando

Argentesi Orlando detto/a Carlo

18 ottobre 1907 - 17 Gennaio 1957

Note sintetiche

Occupazione: Idraulico

Riconoscimenti

  • Partigiana/o ( 1 ottobre 1943 - 21 aprile 1945)

Scheda

Orlando Argentesi, «Carlo», da Giuseppe e Barbara Politi; nato il 18 ottobre 1907 a Portomaggiore (FE). Nel 1943 residente a Medicina. Idraulico. Iscrittosi al PCI nel 1931, fu fra gli organizzatori dello sciopero delle mondine a Medicina e a Molinella nel giugno dello stesso anno.
Arrestato, fu processato il 24 ottobre 1932 e incarcerato a San Giovanni in Monte (Bologna) fino al marzo 1933.
Fu quindi confinato a Ponza (LT) fino al 25 dicembre 1936. Qui scontò 10 mesi di carcere per protesta. Scontò complessivamente 2 anni di carcere e 26 mesi di confino.

Durante la Resistenza operò nelle basi della campagna medicinese come organizzatore del CLN e delle squadre armate locali. Dal luglio 1944 fino alla Liberazione fu attivo a Bologna come ufficiale di collegamento della 7a brg GAP Gianni Garibaldi.
Riconosciuto partigiano col grado di tenente nella 5a brg Bonvicini Matteotti dall'1 ottobre 1943 alla Liberazione. [B]

Biografia post 1945

Divenne il "Sindaco della Liberazione" a Medicina.

Leggi tutto

Ha fatto parte di

Opere

Eventi

Luoghi

Persone