Note sintetiche
Scheda
Nato a Zocca (Modena) il 12 ottobre 1896. Laureato in Giurisprudenza. Segretario Federale di Bologna.
Partecipa alla Prima guerra mondiale e viene ferito in azione. Ha il grado di tenente dei bersaglieri. Nominato prefetto di 2ª classe il 15 giugno 1943.
Iscritto al Fascio di combattimento di Bologna il 5 novembre 1920, ne diventa segretario l'8 luglio 1921. Antemarcia. Squadrista. Brevetto per aver partecipato alla Marcia su Roma.
Segretario del Fascio di Bologna (1921 - 1922). Commissario dei Fasci di Loiano e di Medicina. Consigliere Provinciale di Modena (1923 - 1925). Diversi anni dopo, con l’arrivo di Ciro Martignoni alla segreteria federale del partito, il 24 giugno 1933, viene nominato segretario della commissione di disciplina. Vice Segretario Federale di Bologna (gennaio - agosto 1940) e Segretario Federale (agosto 1940 - giugno 1943). Consigliere Nazionale (agosto 1940 - giugno 1943). Prefetto di Catanzaro (giugno 1943 - febbraio 1944)1. Collocato a riposo per ragioni di servizio dal Governo fascista nel febbraio 1944.
Collocato a riposo per ragioni di servizio nel dicembre 1943.
1 Destituito dall’A.M.G. nell’ottobre 1943 dopo l’entrata nel Capoluogo delle Truppe Alleate.