Scheda
Tra gli allievi del Guadagnini nella scuola bolognese, Achille Lega è giudicato dal Bellentani (1856, p. 44) il miglior traduttore di stampe e quadri ...il quale colla gradevole maniera mista d'acquarello e matita rende quasi il bulino o il pennello dei vari autori. Con la sua tecnica disegnativa, volta a imitare «la vivacità della luce», e ottenuta «a due lapis», ottenne il diploma accademico. Vinse il premio scolastico di seconda classe «avendo correttamente disegnato e con buona condotta inciso una piccola Madonna». Si tratta qui certo del premio vinto nel 1855 col tema «Incisione / Copia da incisione d'autore». Il Lega vinse un altro premio scolastico nello stesso anno per gli «Elementi di figura», e l'anno seguente ottenne ancora due vittorie per le stesse specialità. Vinse il concorso curlandese nel 1860, ultimo anno della direzione del Guadagnini e della vecchia scuola d'incisione.
Rosalba D'Amico
Bibliografia: Atti; G. Bellentani, 1855, p.46; 68; 70; G. Bellentani, 1856, p.44; A. Gatti, 1896, p.31; L. Servolini, 1955, p.432. Testo tratto da "I Concorsi Curlandesi". Bologna, Accademia di Belle Arti 1785-1870, catalogo della mostra, a cura di Renzo Grandi, Bologna, Galleria d’Arte Moderna, marzo-maggio; Museo Civico, giugno-luglio, 1980.