Note sintetiche
Onorificenze
Medaglia d'Argento al Valor Militare
Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Scheda
Doro Ivan nasce a Vittorio Veneto nel 1895 e partecipa alla Prima guerra mondiale nel corpo degli Arditi col grado di capitano. Ferito 3 volte in battaglia, si guadagna una medaglia d'argento e una di bronzo al valor militare. Nel primo dopoguerra milita inizialmente nel Partito Popolare, per poi iscriversi ai Fasci di combattimento nel 1921.
Iscritto al P.N.F. nel 1921, diventato squadrista e partecipa alla Marcia su Roma.
Fu sindaco di Vittorio Veneto dal 1923 al 1926.
Riveste successivamente il ruolo di segretario della federazione di Treviso. I suoi metodi brutali contro gli avversari politici, gli fanno guadagnare il soprannome di «Ivan il Terribile» e il comando della 50ª legione della milizia.
Dopo diversi anni si trasferisce a Bologna e prende le redini della legione delle Camicie Nere di Bologna e di Firenze, diventando poi giudice del Tribunale speciale per la difesa dello Stato.
Nata la Repubblica Sociale, Doro è promosso al grado di generale, ricevendo il comando sulla quarta zona della Guardia Nazionale Repubblicana.
Dopo la Liberazione, viene processato nel 1947 dalla Corte d’assise di Bologna, ma viene amnistiato.
E' sepolto nel cimitero della Certosa di Bologna.
Ivan Spada