Note sintetiche
Scheda
Aldo Giuseppe Cattoli, da Felice e Maria Fornasini; nato il 30 luglio 1884 a Molinella. Licenza alimentare. Operaio. Iscritto al PSI. Dopo l'eccidio di Guarda (Molinella), del 4 ottobre 14, si rifugiò nella Repubblica di S. Marino per sottrarsi all'arresto. Nello stesso anno fu schedato.
Il 25 febbraio 16, quando venne richiamato alle armi, si presentò al distretto militare e anziché essere arruolato fu arrestato e inviato all'isola di Capraia (LI), dove erano internati un centinaio di lavoratori molinellesi imputati per l'eccidio di Guarda. Liberato nel 1919, per amnistia, divenne segretario della CdL di Argenta (FE) e nel 1921 di quella provinciale di Ferrara. Lo stesso anno assunse la segreteria della CdL di Imola e quello seguente divenne uno dei dirigenti di quella di Bologna.
Trasferitosi a Milano nel 1927, fu controllato sino al 6 settembre 1939, quando morì. [O]