Salta al contenuto principale Skip to footer content

Paolo Baroncini

6 gennaio 1898 - [?]

Scheda

Paolo Baroncini, da Domenico e Domenica Ferri; nato il 6 gennaio 1898 a Imola. Licenza elementare. Operaio. Iscritto al PSI e al PCI.
La sera del 28 maggio 1921 si trovava nella sede del circolo socialista A. Costa, in vicolo Bighini a Imola, dove stava partecipando a una festa, quando nel locale fecero irruzione numerosi fascisti armati che spararono ripetutamente sui presenti.
Nella sparatoria rimase ferito unitamente a Eugenio Casadio Pirazzoli, Luigi Dardi, Domenico Ferri, Carlo Loreti, Aurelio Lucchi ed Ezio Zanelli. §
Arrestato a seguito della scoperta dell'organizzazione comunista imolese, con ordinanza del 2 maggio 1927 fu scarcerato provvisoriamente per mancanza di sufficienti indizi di reità.
Con sentenza del 13 giugno 1927 fu prosciolto per non luogo a procedere. La sentenza investì 276 antifascisti, 19 dei quali furono rinviati al Tribunale speciale, mentre gli altri 257 furono prosciolti perché le prove a loro carico erano limitate agli anni antecedenti le leggi eccezionali. [O]