Salta al contenuto principale Skip to footer content

Ludovico Aureli

9 Gennaio 1816 - 9 agosto 1865

Scheda

L'autore del disegno che vinse nel 1836 il Piccolo Premio Curlandese per l'ornato fu Ludovico Aureli, nato a Bologna il 9 gennaio 1816. Le prime notizie della sua partecipazione alla attività dell'Accademia risalgono al 1836 quando ricevette il premio scolastico per la II classe di prospettiva e per la I classe del disegno d'ornato. Nel 1836 fu anche premiato per la II classe d'architettura e nel 1837 ebbe una lode per un disegno. Negli anni 1837, 41, 42, 43 l'artista presentò opere di pittura all'esposizione dell'Accademia, ispirate non più ai gessi o alle statue antiche, ma ai grandi maestri del Seicento bolognese come Reni, Guercino, i Carracci. Nel 1852 espose il ritratto di Giuseppe Ferlini in costume egiziano. L'attività di copista fu molto apprezzata da Michelangelo Gualandi che già nel 1838 «preconizza di lui belle speranze». Nel 1846 insieme al Guadagnini e al Suppini pubblicò la «Iconobiologia dei più eccellenti pittori d'Europa», e nel 1857 collaborò con un altro professore di incisione in rame, Francesco Rosaspina, per le litografie Pancaldi per la «Pinacoteca pontificia bolognese, ossia raccolta dei migliori quadri...». Nel 1855 si presentò insieme al Guardassoni come pittore di fiori, ma senza ottenere grandi consensi. Nel 1860 ebbe la cattedra per gli elementi di ornato che tenne sino alla morte, avvenuta il 9 agosto 1865.

Luisa Bandera Gregori  

Bibliografia: Atti Acc., 1836, p.52; idem 1841, pp.40, 48, 56, 64; idem 1842, p.44; idem 1843, p.36; idem 1844, p.45; idem 1852, p.127; M. Gualandi, 1836, p.32; idem 1838, p.12; G. Bellentani, 1855, pp.75-76; idem 1856, p. 18; A. Gatti, 1896, p. 37; A. Melani, Milano 1904, p. 26; Thieme Becker, II, 1908, p. 255; P. Arrigoni e A. Bertarelli, 1932, nn. 2340, 3234, 3236, 3420; L. Servolini, 1955, p.30; A.M. Comanducci, I, ed. IV, 1970, p.126. Testo tratto da "I Concorsi Curlandesi". Bologna, Accademia di Belle Arti 1785-1870, catalogo della mostra, a cura di Renzo Grandi, Bologna, Galleria d’Arte Moderna, marzo-maggio; Museo Civico, giugno-luglio, 1980.