Salta al contenuto principale Skip to footer content

Umberto Angelini

9 Marzo 1901 - [?]

Scheda

Angelini Umberto nasce a Copparo in provincia di Ferrara, il 9 marzo 1901. Non partecipa al primo conflitto mondiale per motivi di età, ma partecipa all’impresa fiumana insieme a Gabriele D’Annunzio, arruolandosi come legionario.
Tornato in Italia, aderisce ai Fasci di combattimento il 15 novembre 1920. Emerge in questo periodo, in quanto squadrista, per la partecipazione all’impresa di Fiume e per la Marcia su Roma.
Entra quale membro del Direttorio del Fascio di Bologna, solo nel dicembre del 1933, dopo impegni politici all’interno prettamente delle organizzazioni sindacali fasciste. Viene nominato segretario federale il 20 maggio 1934, fino al 10 ottobre dello stesso anno. Infine, nel corso degli anni Trenta, Angelini viene indicato come direttore amministrativo de «il Resto del Carlino».
Per le sue tendenze antimonarchiche e per una non piena adesione al fascismo inizia ad esser seguito dalle forze di polizia e inserito nello schedario dei sovversivi della Questura di Bologna.

Ivan Spada