Dettagli
La sopravvivenza di elementi neoclassici è ancora evidente nello schema di questo progetto, in cui sia la forma che gli elementi decorativi, cornucopie, racemi, foglie d'acanto appaiono come una rielaborazione dei temi piranesiani. Tuttavia l'ornamentazione fitta, arricchita da minuti particolari, le figure degli angeli, disposte in armonica combinazione sopra le ghirlande, e il gruppo centrale dell'airone che nutre i suoi piccoli, esprimono un intento contenutistico di ispirazione romantica.
Raffaele Dalpino, (1820 - notizie 1867), Una lampada (1839), disegno acquerellato, cm 78 x 54. Bologna, Accademia di Belle Arti.
Luisa Bandera Gregori
Testo tratto da "I Concorsi Curlandesi". Bologna, Accademia di Belle Arti 1785-1870, catalogo della mostra, a cura di Renzo Grandi, Bologna, Galleria d’Arte Moderna, marzo-maggio; Museo Civico, giugno-luglio, 1980.