Dettagli
D(EO) O(PTIMO) M(AXIMO)
MARMOREUM MONUMENTUM
IN QUO OLIM CORPORA
S(ANCTORUM) ZAMAE I BONON(IAE) EPI(SCOPI) ET FAUSTINIANI II
NE SUB DIO LICET VACUUM ADHUC MANERET
HINC ASPORTATUM
ET DECENTIUS IN SACRARIO
COLLOCATUM VOLUERE
ABBATISSA ET MONIALES HUIUS COENOBII
NONIS NOVEMBRIS
MDCCX
Basilica di Santo Stefano, piazza Stanto Stefano. Anno di posa 1710
Traduzione
“Al Dio Ottimo Massimo. La badessa e le monache di questo cenobio vollero da qui asportato il monumento marmoreo in cui un tempo erano i corpi di Zama, primo Vescovo di Bologna, e di Faustiniano, secondo Vescovo, affinché, sebbene vuoto, non rimanesse ancora allo scoperto, e lo vollero collocare in maniera più consona nel sacrario. None di novembre (5 novembre) 1710”.