Salta al contenuto principale Skip to footer content

Paesaggio da G. Burcher

1820

Dettagli

L'incisione, che vinse il piccolo premio curlandese nel 1820, è indice di quella tendenza verso il genere paesaggistico che a Imola, città d'origine del Castellari, voleva protrarre nel tempo le suggestioni dei locali pittori di genere settecenteschi, come il Della Nave. La traduzione, tecnicamente monotona, cerca di rendere spesso, senza riuscirci, le suggestioni chiaro scurali della pittura di ambiente.

Stefano Castellari (Imola, 1780 - notizie 1821), Paesaggio da G. Burcher - (1820), bulino, mm 240 x 134, carta bianca. Sul verso, timbro dell'Accademia di Belle Arti di Bologna. In basso da sinistra: G. Burcher dis.-S. Castellari inc. , Bologna, Accademia di Belle Arti, H. 1838.

Rosalba D'Amico.

Testo tratto da "I Concorsi Curlandesi". Bologna, Accademia di Belle Arti 1785-1870, catalogo della mostra, a cura di Renzo Grandi, Bologna, Galleria d’Arte Moderna, marzo-maggio; Museo Civico, giugno-luglio, 1980.