Dettagli
Il figlio di Gaetano Guadaganini vinse il piccolo premio curlandese con l'incisione qui esposta, nel 1855, quando ancora la scuola d'incisione dell'Accademia era tenuta dal padre. L'opera è ricordata dal Bellentani (1855, p. 67) come «La Natività. Stampa di mezza figura presa da Gherardo delle Notti...» che «inserir devesi nella incisa Galleria degli Uffizi di Firenze, dal Batelli già pubblicata»: è questa un'altra delle opere pubblicate in quegli anni sulle Gallerie fiorentine.
Anacleto Guadagnini (1832 - 1919), Adorazione del Bambino da Gherardo delle Notti (1855), bulino, mm 187 x 251, carta bianca. Sul verso, timbro dell'Accademia di Belle Arti. Nel margine in basso a destra: Guadagnini A; / 1855. Bologna, Accademia di Belle Arti, H. 1858.
Rosalba D'Amico
Bibliografia: G.Bellentani, 1855, p.67. Testo tratto da "I Concorsi Curlandesi". Bologna, Accademia di Belle Arti 1785-1870, catalogo della mostra, a cura di Renzo Grandi, Bologna, Galleria d’Arte Moderna, marzo-maggio; Museo Civico, giugno-luglio, 1980.