Dettagli
Da via Monte Grappa a via Parigi.
Prima documentazione dell'odonimo: 1692 (Voltone de' Gessi).
Le famiglie che abitarono il palazzo al numero 9 di via Monte Grappa, diedero il nome alla via. Infatti questo fu abitato prima dai Sassoni e poi dai Gessi: via dei Sassoni fu l'odonimo usato tra XVI e XVII secolo; dalla metà del XVII secolo in poi la via venne sempre indicata come Voltone dei Gessi, facendo riferimento al voltone, tuttora esistente su via Monte Grappa.
Con la semplificazione e standardizzazione della riforma toponomastica del 1873-78 il Voltone dei Gessi divenne via de' Gessi e tale è la denominazione rimasta oggi.
Tra XVI e XVII secolo, oltre a via dei Sassoni, venne usato anche l'odonimo Borgo di San Giovanni.
Borgo San Giovanni, citato in molti documenti del XIV secolo, deve il suo nome alla vicinanza dell'antico battistero della Cattedrale (il San Giovanni del Borgo è San Giovanni Battista).