Il comune socialista non espone la bandiera per il compleanno del re
11 novembre 1914
Il concorso per la facciata di San Petronio
28 Febbraio 1933
Il conservatorio per zitelle Regina Margherita diventa ospedale Mussolini
8 Dicembre 1924
Il Consorzio Cooperative Costruzioni in Libia
8 Febbraio 1935
Il Consorzio Cooperativo Italiano
15 Gennaio 1919
Il contributo delle Legazioni pontificie alla difesa di Vicenza
10 Giugno 1848
Il contributo di Medicina nella Grande Guerra
1915 | 1918
Il convento di San Domenico luogo di soccorso e di rifugio
Luglio 1944
Il CUMER comanda la discesa in città delle formazioni partigiane in vista dell'insurrezione
7 Settembre 1944
Il delitto di via del Piombo
22 giugno 1838
Il divertimento a Medicina
1930 | 1940
Il Duce a Bologna acclamato da una "sterminata moltitudine"
25 Ottobre 1936
Il Fascio è rifondato con un nuovo statuto
20 Ottobre 1920
Il Fascio liberale
10 Maggio 1919
Il Fascio nazionale invita quelli provinciali a cessare le azioni violente.
23 Luglio 1921
Il Fascio rinnova il gruppo dirigente e conferma segretario Arpinati.
10 Ottobre 1920
Il foglio "Pittura"
1 Gennaio 1920
Il foglio cattolico clandestino "La Punta"
6 Gennaio 1943
Il fondo fotografico della ditta Davide Venturi & Figlio
1860 | 1900
Il fronte si arresta sotto Monterumici
9 Ottobre 1944
Il generale polacco Anders riceve a Bologna la cittadinanza onoraria
6 Ottobre 1945
IL GENERALE POLACCO ANDERS RICEVE A BOLOGNA LA CITTADINANZA ONORARIA
6 ottobre 1945
Il generale Terziani rifiuta le armi ai "borghesi". Sporadici tentativi di resistenza nelle caserme
8 Settembre 1943
Back to top