Salta al contenuto principale Skip to footer content

L'OVRA a Bologna

1 Gennaio 1928

Dettagli

Viene aperta la sede locale dell'OVRA (Organizzazione per la Vigilanza e la Repressione dell'Antifascismo), la polizia politica costituita l'anno precedente a Milano come Ispettorato Speciale di Polizia e sotto le mentite spoglie di una società vinicola. Il primo responsabile della zona di Bologna è Giuseppe D'Andrea.
Il compito principale dell'OVRA è il controllo e la repressione del movimento antifascista, la vigilanza e la schedatura degli oppositori politici.
I sovversivi arrestati sono sottoposti a duri interrogatori e a sevizie, detenuti in carcere in celle d'isolamento, senza che i loro nomi figurino sui registri d'ingresso e infine deferiti ai Tribunali Speciali.
I funzionari e gli agenti dell'OVRA rimarranno in servizio anche nel periodo badogliano.

cronologia sala borsa