Dettagli
Entra in funzione l' "Istituto del pane gratuito", un servizio di assistenza voluto dall'amministrazione socialista di Zanardi "per venire in soccorso alle persone più bisognose e combattere l'accattonaggio".
Le vedove di guerra, i vecchi senza pensione, gli orfani e gli inabili hanno diritto a un piccolo quantitativo di pane e grassi gratuiti ogni mese. Essi devono chiedere l'apposita tessera, che attesta il diritto e indica il negozio in cui rifornirsi.
Le domande saranno oltre 2.000. Il benefico istituto verrà soppresso dal commissario straordinario, designato dopo l'eccidio di palazzo d'Accursio.