Salta al contenuto principale Skip to footer content

L'Arena Puccini e il Dopolavoro ferroviario

1 Gennaio 1935

Dettagli

All'interno di un parco ricreativo e sportivo del Dopolavoro ferroviario (DLF), in via Serlio è costruita un'arena stabile all'aperto intitolata a Giacomo Puccini.
Vi si rappresentano anche opere liriche. L'arena Puccini continua la tradizione dei teatri stagionali popolari, chiamati politeama. Nel dopoguerra diventerà un frequentato cinematografo all'aperto durante i mesi estivi.
Il Dopolavoro Ferroviario è stato istituito il 25 ottobre 1925 con il R.D. 1908, quale struttura interna delle Ferrovie dello Stato, con lo scopo di promuovere il “sano e proficuo impiego” delle ore libere dei ferrovieri.

cronologia sala borsa