Dettagli
E' aperta in estate, presso la Villa delle Rose in via Saragozza, la Casa del Sole.
Ospita durante il giorno oltre 100 bambini ammalati di tubercolosi, liberi di giocare all'aperto nel giardino e lungo i viali alberati della villa.
Sorge per iniziativa di Gida Rossi, presidente del Comitato Mutilati e Tubercolotici di Guerra.
La Rossi, insegnante e filantropa, pubblicherà nel 1924 presso l'editore Zanichelli, l'opera in tre volumi "Bologna nella storia, nell'arte e nel costume".
Il ricavato, assieme a quello di altri suoi scritti, andrà a finanziare molteplici attività benefiche.