Schede
Vittorio Emanuele III inaugura l'idrovora di Saiarino, nei pressi di Argenta.
Il grande impianto per il sollevamento delle acque è il cuore del sistema di bonifica dei territori depressi alla destra del fiume Reno.
Al termine di imponenti lavori, il Consorzio della Bonifica renana ha costruito ex novo una rete di oltre 800 km di canali, suddivisi in canali di acque alte e di acque basse.
Questi ultimi sono serviti, per lo scolo, dagli impianti di Saiarino e Vallesanta: 9 gruppi di pompaggio per una portata complessiva di 75 metri cubi al secondo.
Grazie ai lavori di bonifica meccanica, malattie come la malaria e la pellagra scompaiono dalla bassa bolognese e i territori di bonifica si rendono disponibili per l'attività agricola.