Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il teatro dialettale di Alfredo Testoni

15 Dicembre 1923

Schede

Un comitato cittadino patrocinato dal "Resto del Carlino" promuove la costituzione di una compagnia di teatro dialettale diretta da Angelo Gandolfi, con Alfredo Testoni direttore artistico e con la collaborazione di Oreste Trebbi e Augusto Majani.
L'inaugurazione dell'attività avviene il 15 dicembre al Teatro Modernissimo, con "Acqua e ciacher" di Testoni. E' un trionfo.
Nello stesso teatro (che diverrà in seguito il cinema Arcobaleno) Ermete Zacconi ha recitato in maggio la millesima replica del "Cardinale Lambertini".

cronologia sala borsa