Salta al contenuto principale Skip to footer content

I libri di pregio della Biblioteca Universitaria trasportati nella Badia di Torrechiara

27 Giugno 1940

Schede

In attuazione delle disposizioni di protezione delle cose di interesse artistico e bibliografico, i libri rari e i cimeli della Biblioteca Universitaria sono trasportati con un autotreno a copertoni piombati e ricoverati presso la Badia di Santa Maria della Neve a Torrechiara di Langhirano, in provincia di Parma.
Nei mesi successivi arriveranno alla Badia manoscritti e libri di molte biblioteche regionali, tra le quali la biblioteca “Vittorio Putti” dell'Istituto Rizzoli e alcuni preziosi manoscritti dell'Archiginnasio. Nell'estate del 1944, con l'avvicinarsi del fronte, un certo numero di libri del Rizzoli e dell'Universitaria rientreranno fortunosamente a Bologna.
La maggior parte delle casse di volumi tipo B (non di pregio ma di grande interesse culturale) della Biblioteca Universitaria sarà riportata in sede nel luglio 1945 con l'aiuto del Comando militare alleato.

cronologia sala borsa