Salta al contenuto principale Skip to footer content

Gli edifici della Pro Domo Miserorum

13 Ottobre 1930

Schede

Sono inaugurati gli edifici costruiti fuori porta Lame dalla Pro Domo Miserorum, nome dell'Istituzione benefica Cassarini-Pallotti.
Si tratta di un nucleo di sette fabbricati a tre piani (il complesso fu poi chiamato "Gli Umili"), sorti su una strada parallela a Via Beverara, l'attuale via Marco Polo.

Secondo lo statuto dell'Ente le abitazioni costituiscono un alloggio d'emergenza, per un massimo di sei mesi, destinato a famiglie bisognose residenti a Bologna. La maggior parte delle famiglie ospitate rimarrà fino alla demolizione degli edifici negli anni '80. Primi ospiti delle nuove costruzioni sono gli abitanti del rione San Giacomo, "sventrato" per il riassetto del quartiere universitario. Gli inquilini vengono sorvegliati da un custode scelto tra i fascisti fidati della zona. Hanno anche diritto a una minestra al giorno.

cronologia sala borsa