Salta al contenuto principale Skip to footer content

Frassineto (scontro del 1921)

23 Novembre 1921

Schede

La sera del 23.11.1921 nell’osteria della Casona a Frassineto (Castel S. Pietro Terme), nei pressi di Sassoleone (Casalfiumanese), 7 militanti del PSI stavano giocando a carte quando entrarono i fascisti Giuseppe Barnabà, Giuseppe Ghini e Remo Ravaglia di Casalfiumanese.
Quando i tre intimarono ai socialisti di cessare ogni attività politica, si ebbe uno scontro violentissimo con bastonate e rivoltellate.
Il fascista Ravaglia rimase ucciso e il 27 morì Barnabà. Alcuni giorni dopo, per rappresaglia, i fascisti bruciarono la Casona.
I carabinieri arrestarono 9 militanti socialisti: Ermete Dallavalle, Ettore Dallavalle, Aldo Forni, Cesare Marchetti, Andrea Minghini, Giuseppe Salieri, Aldo Serotti, Aristide Serotti e Tolomeo Tattini. Minghini e Tattini furono prosciolti in istruttoria e gli altri rinviati a giudizio per omicidio.
L’8.11.1923 la corte d’assise emise questa sentenza: Ettore Dallavalle 4 anni, 8 mesi e 20 giorni; Forni 2 anni, 5 mesi e 8 giorni; Marchetti 7 anni e 29 giorni; Salieri 2 anni, 4 mesi e 10 giorni; Aristide Serotti 4 anni, 5 mesi e 9 giorni; Aldo Serotti 3 anni e 3 mesi. Ermete Dallavalle assolto. [O]