Schede
Il 23 luglio 1944 alcuni partigiani della brigata Stella rossa Lupo tesero un agguato ad un'auto tedesca, lungo la strada Vergato-Grizzana, nei pressi di Bozzo (Grizzana) su Monte Stanco. Un reparto di SS rastrellò una decina di persone, tra le quali alcuni sfollati di Bologna. Furono scelti a caso sette uomini subito fucilati e lasciati insepolti, quale monito alla popolazione.
Il giorno prima un altro eccidio era stato compiuto a Pian di Setta (Grizzana), poco distante.
Sul luogo dell'eccidio è stato eretto un cippo con i nomi delle vittime: Luigi Calisti, Alberto Lava, Giovanni Lucchi, Giuseppe Lucchi, Dino Marchi, Umberto Romagnoli ed Ezio Vedovelli.
[Nazario Sauro Onofri]