Angeli, degli

Angeli, degli

Via degli Angeli

Scheda

Da via Orfeo a Viale Gozzadini.
Prima documentazione dell'odonimo: 1583.

In capo alla via, nei pressi delle mura (oggi del viale Gozzadini) c'è ancora la chiesa di Santa Maria degli Angeli fatta costruire nel 1474 dalla compagnia spirituale di Santa Maria degli Angeli, formatasi fin dal 1442.

Questa compagnia di Santa Maria degli Angeli e l’annessa chiesa originarono il nome di via degli Angeli, documentato dal XVI secolo in poi.

Da segnalare che fino al XV secolo la via era nota con il tanto misterioso quanto curioso nome di Truffailmondo.


link al sito Origine di Bologna
Leggi tutto

Luoghi

Bibliografia
Cose notabili della città di Bologna ossia Storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati
Guidicini G.
1868 Bologna
Le vie di Bologna
Fanti Mario
2000 Bologna Istituto per la Storia di Bologna
Atlante storico delle città italiane, Emilia Romagna, 2 Bologna, estimi 1296/1297
Francesca Bocchi, a cura di
1995 Bologna Grafis
Nomi delle strade, vie, borghi, et vicoli, che sono nella citta di Bologna
Giovanni Niccolò Pasquali Alidosi
1624 Bologna
Nomi et cognomi di tutte le strade, contrade et borghi di Bologna
Giovanni Zanti
1583 Bologna Rist. anast Bologna : Grafis
Origine di Bologna (www.originebologna.com)
Carlo Pelagalli
2015 Bologna Sito web
Origine di Bologna. Mappa di Bologna
Costantino Aretusi
1636 Bologna
Origine di tutte le strade, sotterranei e luoghi riguardevoli della citta di Bologna
Ciro Lasarolla [i.e. Carlo Salaroli]
1743 Bologna
Apri mappa