Notizie 1831 - [?]
Note sintetiche
Scheda
Fagottista, accademico filarmonico di Ferrara. "Con un pot-pourri a fagotto obbligato maestrevolmente da lui eseguito si compì il trattenimento. Solo dirò che fu meraviglioso nel fagotto e nel glicibarifono, strumenti rudi, ch’ei sa ridurre a dolcezza ed agilità con quel magistero che gli è proprio e che tutti conoscono" (Teatri Arti e Letteratura 20 gennaio 1831). Fu primo fagottista nell'esecuzione dello Stabat mater di Gioacchino Rossini a Bologna nel 1842, e delle composizione ne trascrisse una versione per soli fiati.
Eventi

La Societa' del Casino
Dalla seconda meta' del Settecento fino ai giorni nostri

Bologna in scena: musica, teatro, cinema
1796 | 1945

Gioacchino Rossini e Bologna
1802 | 1868

Teatri | Teatranti | Spettatori
1802 | 1900

Lo Stabat Mater di Rossini
18 marzo 1842
Luoghi
Persone

Rossini Gioachino
Parigi, 13 Novembre 1868
