8 febbraio 1804 - 4 marzo 1881
Note sintetiche
Scheda
Nata l’8 febbraio 1804, terzogenita di Luigi Albergati Capacelli (figlio di Francesco e di Caterina Boccabadati) e di Clementina del conte Cesare Gini (Carrati, Nascite, B 895, c. 61), fu battezzata con i nomi di Eleonora Caterina Carlotta Eugenia Maria, avendo come compare Giuseppe Cavallina maestro di casa. Sposò nel 1828 il quarantottenne marchese Matteo di Gaetano Conti Castelli, che aveva 24 anni più di lei, e l’anno dopo gli diede un figlio, Luigi (ms. B 698/2 tavv. 1 e 36). Rimasta vedova nel 1855, Eleonora morì, secondo il foglio sepolcrale N 372 N 7813, a 76 anni di cancro il 4 marzo 1881. Lo stesso documento precisa che abitava sotto la SS. Trinità in via San Petronio Vecchio al numero 25, che corrisponde all’ingresso posteriore del palazzo Zani in via Santo Stefano. Il palazzo, costruito dai Zani alla metà del Cinquecento, dopo essere stato degli Odorici, di Zambeccari, di Antonio Biagi, e dei Pallavicini, alla metà dell’Ottocento era stato acquistato dal conte Leone Rossi (ed è ora, dal 1948, sede del Consorzio della Bonifica Renana). La parte su via San Petronio Vecchio era stata costruita nel 1826 atterrando i precedenti edifici adibiti a stalle e granai (Guidicini, Cose Not., IV, pp. 81-82; Roversi, Palazzi e case, pp. 214-225).
Silvia Benati
Opere

Monumento di Giovanna Marulli
pittura murale
Eventi

Un decennio cruciale per Bologna
1849 | 1859
Luoghi
Persone

Conti Castelli Amalia
Bologna, 18 luglio 1814
Nipote

Conti Castelli Gaetano Paolo
Bologna, 10 settembre 1826
Nipote

Conti Castelli Giuseppe
Bologna, 29 gennaio 1806
Nipote

Conti Castelli Matteo
Villa Fontana - Medicina (BO), 31 luglio 1855
Coniuge

Albergati Capacelli Francesco
Zola Predosa, (BO), 16 Marzo 1804

Conti Castelli Gaetano
Bologna, 27 aprile 1808
Suocero/a

Conti Castelli Luigi
Bologna, 20 maggio 1894
Figlio/a
