Canale You Tube "Storia e memoria di Bologna"
Tutti gli scenari del sito
Calendario appuntamenti
Luoghi, episodi e persone che hanno fatto la storia bolognese degli ultimi secoli rivivono nel nuovo portale “Storia e Memoria di Bologna”.
Le biografie dei protagonisti (artisti, politici, caduti in guerra, partigiani) si connettono in modo dinamico con le località, con gli eventi o con le battaglie che li hanno visti vivere o morire; con i monumenti che li ricordano, con le opere d'arte che li hanno resi celebri; con i documenti conservati in archivi pubblici e privati che, fino a ieri, erano conosciuti solo da pochi addetti ai lavori, o con contenuti multimediali.
Navigando tra i diversi “scenari” si può passare dalla microstoria familiare o cittadina, alla Storia nazionale e mondiale, dalle informazioni generali fino all'indagine più approfondita.

Il Ventennio
In occasione degli 80 anni dalla caduta del fascismo, si prendono in esame gli avvenimenti del periodo che va dalla fine della Grande Guerra, fino all'armitizio dell'8 settembre 1943

Il Lungo Ottocento - 1796 | 1915
Le vite, i luoghi, gli eventi, i documenti che testimoniano la trasformazione urbanistica, sociale e culturale della città come oggi la conosciamo.

La Lotta di Liberazione 1943 | 1945
Le informazioni sui luoghi, i caduti, le battaglie, le brigate partigiane, in ricordo ed in omaggio ai tanti protagonisti dell'insurrezione bolognese contro il nazifascismo.