Il Carnevale 1888

Il Carnevale 1888

29 gennaio | 26 febbraio

Scheda

«La Società del Balanzòn ha pubblicato un sesquipedale manifesto in cui annunzia al pubblico magre cose, è vero, ma in compenso, spiritose nella forma e nella sostanza. Non si farà quest’anno la Fiera-Festival propriamente detta: sarà riprodotto, in piccole e grottesche proporzioni, un paese di campagna con tutte le sue specialità e in tutte le sue parti caratteristiche. Vi saranno le botteghe, coi tipi soliti; vi sarà il sindaco, il farmacista, il prete, il dottore; vi saranno tutti. Saranno riprodotti insomma gli usi e i costumi di un piccolo paese. Il paese si chiamerà Ungia ed toc, che è come dice il manifesto, un paieis arious, gradevol, dov a truvarì una curtsì e un alegrezza ch’a n’nol mai vest l’ugual» (“Il Resto del Carlino”, 7 gennaio 1888).

Il Festival, organizzato per celebrare il carnevale del 1888, rimase a lungo nei ricordi dei bolognesi proprio per l’allestimento del piccolo paese di “Ungia ed toc”. Il perimetro di piazza Otto Agosto, infatti, era circondato da fondali che riproducevano portici, vie, piazze ed edifici pubblici presenti in un vero borgo: dal municipio alle scuole, dall’ufficio postale alla sede del giornale, mentre all’interno trovavano posto diverse botteghe - molte di gastronomia, di arredamento e chincaglieria oltre ad una orologeria e una tabaccheria - ristoranti, caffè, il «gran baraccone a scopo di beneficenza» e diversi palchi per le esibizioni più disparate (“Il Resto del Carlino”, 5 febbraio 1888). La geniale trovata fu di Antonio Fiacchi, «uno dei pochi, autentici umoristi in lingua bolognese» e anima di “Ehi! ch’al scusa” (F. Cristofori, 1973, p. 35), mentre la realizzazione fu dei pittori Gaetano Malagodi e Annibale Magrini.

Dal 29 gennaio al 26 febbraio, periodo in cui rimase aperta la fiera, la singolare cittadina visse di “vita propria” tratteggiando una versione caricaturale e burlesca dei soggetti, più o meno autorevoli, che potevano animare un piccolo paese di provincia: il suo sindaco il sgner Pirein Sbolenfi - impersonato dall’attore Cesare Magagnoli - incontrò, oltre al Dottor Balanzone, il sindaco di Rivabella; spalò la neve - che cadde abbondante nel febbraio 1888 - prendendosi un violento raffreddore; inaugurò l’utilizzo del gas nelle pubbliche vie; celebrò le nozze di sua figlia Ergia col cittadino Viullard, redattore de “La Gazzetta d’Ungia ed Toc”, giornale di feroce opposizione, confezionato per l’occasione da Cesare Moscata - pseudonimo del pubblicista Cesare Dalla Noce - che ne impersonò anche il direttore (“Il Resto del Carlino”, 5 febbraio 1888; F. Cristofori, 1973, pp. 213; F. Cristofori, 1978, p. 206).

Oltre a queste giocose messeinscene, che richiamarono centinaia di spettatori, nuove attrazioni vennero affiancate alle più conosciute: si moltiplicarono le giostre, le altalene, i tiri a segno, i giochi di forza, i concerti e i balli e numerosissimi furono gli spettacoli: da quelli ginnici a quelli del circo equestre oltre alle rappresentazioni della compagnia Pierantoni «dove vi sono cavallerizze grottesche e cavallerizze a dorso nudo» (“Il Resto del Carlino”, 26 gennaio 1888).

Il pubblico accorse entusiasta così come testimoniano le cronache del tempo: «fiera popolatissima»; «sempre maggior gente accorre alle feste del simpatico paese», «la circolazione era addirittura impedita. Maschere d’ogni genere che si intrecciavano, ballavano, rumoreggiavano, con una gran voglia di divertirsi» (“Il Resto del Carlino”, 3, 5 e 6 febbraio 1888).

Rossella Ropa

Testo tratto da Cent'anni fa Bologna: angoli e ricordi della città nella raccolta fotografica Belluzzi, Bologna, Costa, 2000.

Leggi tutto

Organizzazioni

Opere

Persone

Altro

Luoghi

Eventi

Multimedia
Feste civili a Bologna nell'800
Feste civili a Bologna nell'800

Mirtide Gavelli, Feste civili a Bologna nell'800. Video realizzato in ocacsione della rassegna "La Storia #aportechiuse", marzo-maggio 2020.

Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Bologna post unitaria
Bologna post unitaria

Quadro socio politico della Bologna post unitaria nel periodo 1859-1900. Intervista ad Alberto Preti. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

La Balanzoneide e il Carnevale degli Etruschi
La Balanzoneide e il Carnevale degli Etruschi

Il Carnevale degli Etruschi che si tenne a Bologna nel 1874, fu accompagnato anche dai versi della "Balanzoneide", per l'occasione musicati ed interpretati dal Coro Athena, diretto dal Maestro Marco Fanti.

Documenti
Teatro bolognese dialettale (Il)
Tipo: PDF Dimensione: 2.60 Mb

Emilio Roncaglia, Il teatro Bolognese, in Bologna, Album - Storico. Bologna, Stabilimento Tipografico Successori Monti, 1882.

Bologna Città della Musica
Tipo: PDF Dimensione: 458.72 Kb

Bologna vanta una tradizione musicale così ricca da aver meritato la nomina dell’Unesco a Città Creativa della Musica, prestigioso riconoscimento che si fonda sulle eccellenze del passato e sulla ricchezza delle proposte del presente.

Rana (La) | 1888 n. 21
Tipo: PDF Dimensione: 2.73 Mb

La Rana, giornale umoristico settimanale; anno 24 n.21 maggio 1888; Bologna, Compositori. Museo Risorgimento Bologna

Expo Bologna 1888
Tipo: PDF Dimensione: 1.83 Mb

Benedetta Basevi, Mirko Nottoli (a cura di), "Expo Bologna 1888, L'Esposizione Emiliana nei documenti delle Collezioni D'Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna", Bologna, BUP, 2015.

Bologna d'oggi - 1929 - n. 2
Tipo: PDF Dimensione: 6.32 Mb

Bologna d'oggi - Rassegna bimestrale illustrata. Anno III n. 2 - marzo aprile 1929. Officina grafica Combattenti, Bologna. Collezione privata.

Lettura (La)
Tipo: PDF Dimensione: 10.91 Mb

Articoli su sport, giochi e passatempi. Estratti dal periodico 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1905/1906.

Apri mappa