Bertinotti Radicati Teresa

Bertinotti Radicati Teresa

1776 - 1854

Note sintetiche

Scheda

Teresa Bertinotti Radicati (1776 - 1854), soprano. Nata a Savigliano, esordiente a dodici anni dopo gli studi a Napoli, aveva avuto una carriera rapidissima cantando in tutta Italia, ivi compreso a Roma, nel 1798, dopo che per lei era stato rimosso il divieto per le donne di cantare sulla scena. Si era stabilita a Bologna nel 1815, quando il marito Felice Radicati aveva avuto il posto di insegnante al Liceo Musicale e di primo violino nell’orchestra del Comunale (e del Casino), ma a Bologna aveva già cantato nel 1796 nell’Elfrida di Paisiello al Teatro Zagnoni, nel 1800 negli Orazi e Curiazi di Cimarosa e nel 1803 al Comunale con La selvaggia nel Messico di Nicolini. Quando arrivò la prima volta al Casino (stava cantando Castore e Polluce del marito al Teatro del Corso) era all’apice della carriera e della fama: "È una incomparabile attrice, la quale nell’età non più freschissima supera qualunque altra e potrebbesi dire sé stessa ancora, giacché dopo dieci anni dacché l’abbiamo sentita ci è sembrata più meravigliosa e perfetta cantante. Una robusta voce, una frase di canto squisita, un trillo mordente ch’empie il teatro, un’economia di abbellimenti invidiabile, ed infine un’azione dignitosa, sono le precipue doti che si ammirano e si applaudono in questa egregia donna che è stata la delizia de’ Teatri di Amsterdam, Lisbona, Londra, Monaco, Vienna, ecc." (Il Giornale del Dipartimento del Reno 6 luglio 1815).

Fu la prima Donna Anna bolognese, nel dicembre 1817 al Teatro del Corso, ottenendo "gli applausi più lusinghieri" soprattutto "per la sua prima aria cantata veramente per eccellenza". Un altro trionfo con un’opera di Mozart, Le nozze di Figaro, lo aveva appena poco prima colto a Parigi, dove aveva dovuto bissare (e lo fece in francese, con un pizzico di adulatoria civetteria molto apprezzata) "Voi che sapete" (La Gazzetta di Bologna 1 sett. 1817). A Bologna rimase anche dopo la morte del marito, ritirandosi dalle scene nel 1823 e dedicandosi con pari successo all’insegnamento. Fu aggregata all’Accademia Filarmonica nel 1839. Riposa nella tomba di famiglia collocata nel portico sud del Chiostro V o Maggiore della Certosa di Bologna.

Testo tratto da 'Un mondo di musica: concerti alla Società del Casino nel primo Ottocento', a cura di Maria Chiara Mazzi, Bollettino del Museo del Risorgimento di Bologna, 2014.

Leggi tutto

Eventi

Luoghi

Persone

Multimedia
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)
Documentario | Bologna nel Lungo Ottocento (1794 - 1914)

Documentario - Bologna nel lungo Ottocento (1794 - 1914), 2008. La città felsinea dall'età napoleonica allo scoppio della Grande Guerra.

Bologna nei primi anni di governo Napoleonico
Bologna nei primi anni di governo Napoleonico

1796 | 1802 - Bologna nei primi anni di governo Napoleonico. Intervista ad Otello Sangiorgi e Angelo Varni. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

www.vedio.bo.it#sthash.V0NR1vdM.dpuf
Bologna nella Restaurazione
Bologna nella Restaurazione

Bologna nella Restaurazione, 1814 | 1873. Intervista ad Otello Sangiorgi. A cura del Comitato di Bologna dell'istituto per la storia del Risorgimento italiano. Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. www.vedio.bo.it

www.vedio.bo.it#sthash.V0NR1vdM.dpuf
Documenti
Bologna Città della Musica
Tipo: PDF Dimensione: 458.72 Kb

Bologna vanta una tradizione musicale così ricca da aver meritato la nomina dell’Unesco a Città Creativa della Musica, prestigioso riconoscimento che si fonda sulle eccellenze del passato e sulla ricchezza delle proposte del presente.

Passeggiata tra le memorie della musica (Una)
Tipo: PDF Dimensione: 1.59 Mb

Luigi Verdi, Roberto Martorelli; Una passeggiata tra le memorie della musica nella Certosa di Bologna; Comune di Bologna, 2004. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Offerte al Municipio di Bologna
Tipo: PDF Dimensione: 10.40 Mb

Nota delle offerte fatte al Municipio di Bologna dal dì 12 aprile al 30 giugno 1848, Bologna, Tipografia Sassi nelle Spaderie, 1848. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa